slider_ambassador-barrale.png

12 Novembre 2018by buononaturale

Dall’Espace T di Transgourmet presso Salon EquipHotel Paris 2018, buononaturale annuncia che da oggi ha un nuovo volto, una nuova voce e nuove mani che si uniscono al progetto. Si tratta di Paolo Barrale, cuoco siciliano in terra irpina.

Paolo rappresenta la cucina mediterranea con la sua istintività, esperienza, sensibilità e un suo bagaglio tecnico. Tutto questo dona alla sua cucina equilibrio e profondità. Per questo diventerà Ambassador di buononaturale e si dedicherà con noi alla ricerca e definizione dei prodotti dalle migliori proprietà organolettiche.

Solo nel 2018 ha ricevuto 1 stella Michelin, 2 forchette Gambero Rosso e 2 cappelli Espresso.

Queste le parole dello Chef Barrale all’inizio di questa avventura fatta di condivisione e ricerca:

“È per me un onore comunicare che da oggi entro a far parte della squadra Nouvelle Terre per curare insieme la linea buononaturale. Ho scelto di diventare Ambassador di questa realtà perché ho rivisto nel progetto i motivi che mi hanno sempre spinto a fare meglio e la minuziosa dedizione al prodotto per offrire al consumatore una qualità sempre superiore.

Primo su tutti il sacro rispetto per le materie prime: è necessario che parlino la lingua del loro Territorio, che raccontino attraverso la qualità e il sapore da dove vengono e il loro retaggio fatto di tradizioni e ricette antiche. Questa attenzione particolare l’ho rincontrata nei prodotti buononaturale, che mi hanno parlato delle migliori tradizioni delle regioni italiane.

Un’altra caratteristica che condivido con buononaturale è la lungimiranza in temi come il rispetto ambientale. Abbracciare il ‘naturale’ oggi non è più una scelta, ma una necessità. Produrre e utilizzare prodotti di agricoltura biologica è il patto di responsabilità che stringiamo con il futuro del pianeta. Oltre alla garanzia di una qualità superiore scegliamo di lasciare a chi verrà dopo di noi una terra libera dalle cattive abitudini alimentari del passato, un tasso di inquinamento minore e una consapevolezza maggiore su quanto le abitudini del singolo possano fare la differenza per la collettività.

In terzo luogo la curiosità e la creatività. Scegliere un prodotto, inventare un piatto, preparare una pietanza con prodotti che hanno una storia ben consolidata richiede una giusta dose di questi due elementi. Per essere creativi è necessario essere curiosi e viceversa.

In casa buononaturale ho trovato tutto questo e molto altro: cura, passione, attenzione, ricerca e dedizione. Quando la domanda è mangiare sano, la risposta è buononaturale!”

Paolo Barrale


website_slider_equiphotel2018-1.png

3 Ottobre 2018by buononaturale

Per la quinta edizione di EquipHotel Paris, in qualità di fornitore leader di professionisti della ristorazione e dell’ospitalità, Transgourmet espone su 5800m² i propri prodotti e raccoglie i propri partner nel villaggio del cibo: Espace T.

All’ingresso del Padiglione 7.2 del Parc des Expositions a Porte de Versailles, Espace T riunisce oltre 80 espositori e 300 marchi.

Tra questi, all’EquipHotel de Paris 2018, siamo lieti di poter annunciare che ci saremo anche noi di buononaturale.

I visitatori di Espace T, potranno immergersi in questo universo variegato di sapori e odori dalle cucine di tutte il mondo. Ancora una volta, la tradizione culinaria italiana farà da padrona e buononaturale sarà protagonista con la pasta artigianale irpina, deliziando i propri ospiti con piatti innovativi nel rispetto della tradizione secolare del proprio territorio d’origine.

Testimonial d’eccezione per Transgourmet France, la giovane tennista WTA Elena De Santis, promessa del tennis femminile italiano, la cui dieta prevede anche la pasta buononaturale.